|        |  
  
  
  
  |   | | Armi delle famiglie imparentate con i Quesada |  
 
 Famiglia Satta Originaria della Gallura, ottenne la nobiltà nel 1626 |  Maria Giuseppa Quesada del Ramo di San Sebastiano (1739 - 1797), coniugata a Nulvi, il 4.5.1760, con don Filippo Satta Satta (vedovo).
  Maria Giuliana Quesada del Ramo(1) dei Signori Utili delle Scrivanie(1797 - ?), coniugata con don Martino Salis Satta di Chiaramonti (Martis?).
  Lucia Anna Quesada del Ramo di San Sebastiano (1803 - 1869), coniugata a Nulvi il 24.5.1826 con il nobile don Michele Satta Delitala, vedovo di Nulvi.
  Maria Luigia Quesada del Ramo(2) dei Signori Utili delle Scrivanie (1818 - 1864), coniugata a Sassari nel 1836 con l'avvocato don Francesco Lopez Satta di Ozieri. |  
 
 
 | N° | Famiglia | Origine |  | 91 | Sanatello | Originaria di Sassari, ottenne la nobiltà nel 1624 |  | 92 | Sanna | Originaria di Alghero, ottenne la nobiltà nel 1605 |  | 93 | Sanz | Nobili originari di Sassari |  | 94 | Sardo | Originaria di Tempio, ottenne la nobiltà nel 1642 |  | 95 | Satta | Originaria della Gallura, ottenne la nobiltà nel 1626 |  | 96 | Scardacho | Originaria di Sassari, ottenne la nobiltà nel 1736 |  | 97 | Sequi | Originaria di Ozieri, ottenne la nobiltà nel 1716 |  | 98 | Serra | Originaria di Sorgono, ottenne la nobiltà nel 1613 |  | 99 | Simon | Originaria di Bosa, ottenne la nobiltà nel 1736 |  | 100 | Solaro | Nobili di origine piemontese |  | 101 | Solinas | Originaria di Banari, ottenne la nobiltà nel 1717 |  | 102 | Spano | Originaria di Sassari, ottenne la nobiltà nel XV secolo |  | 103 | Spilimbergo | Nobili di origine piemontese |  | 104 | Sussarello | Originaria di Sassari, ottenne la nobiltà nel 1539 |  
 
  |  
  |  
  |   |  
  |        |